SKIPPER CAREER
Selezione, formazione e allineamento skipper Water Tribe Be Skilled a terra e in mare.
Ogni anno Water Tribe gestisce più di 100 settimane di vacanze in flottiglia e altrettanti equipaggi a charter in Mediterraneo, Mar dei Caraibi e Oceano Indiano.
• lettura delle carte sinottiche;
• lettura dei modelli previsionali;
• elementi di allerta meteo;
• route & weather planning;
• comunicazioni con l'equipaggio pre-partenza;
• gestione dell'imbarco e operazioni di check-in;
• gestione delle cauzioni risarcibili.
• daily route & weather planning;
• gestione day by day dell'equipaggio;
• gestione del conflitto;
• gestione emergenze mediche.
• gestione operazioni di check-out;
• gestione contenziosi e assicurazioni sui depositi.
• meteo check & routing;
• pilotaggio di partenza e atterraggio;
• verifica del punto nave;
• emergency gates;
• manovre a vela/motore/M.O.B.;
• ancoraggi in singola/a pacchetto;
• ormeggi in porto e gestione delle linee di ormeggio.
> BREAKDOWN MANAGEMENT
• circuito di alimentazione;
• circuito di raffreddamento;
• diagnostica delle batterie;
• consumi delle utenze e dispersioni;
• alternatore/ripartitore/carica batterie/inverter;
• circuito acque bianche/nere/autoclave;
• prevenzione e risoluzione avarie;
• emergenza medica.
> SKIPPER & FLEET MANAGEMENT
• comunicazioni all'equipaggio del programma della flotta;
• comunicazioni radio con sistemi VHF DSC;
• conduzione a vela.
Far parte della nostra squadra è semplice e divertente, scopri di seguito il nostro percorso di selezione:
• raccontaci chi sei, compila l'APPLICATION nella sezione del nostro sito dedicata ai ruoli e candidature;
• un punteggio inferiore al 75% (meno di 45 risposte corrette su 60) non consente al candidato/a di partecipare al percorso di selezione.
• la partecipazione al TEST WATER TRIBE STANDARD non è obbligatioria;
Il test WATER TRIBE STANDARD è composto da 60 domande a risposta multipla ed ha l'obiettivo di delineare il profilo del candidato in termini di esperienza cumulata al comando. Il test viene svolto ogni anno da tutti coloro che desiderano collaborare con Water Tribe Be Skilled in qualità di Skipper per la prima volta. La prossima sessione si terrà in presenza sabato 29 Novembre 2025 dalle 17:30 alle 19:00 online. Le domande verteranno su:
• i concetti basilari di meteorologia;
• il check-in dell’imbarcazione sopra e sotto coperta;
• il briefing pre-partenza sulla sicurezza;
• i controlli sullo scafo in navigazione;
• la navigazione a vela;
• ancoraggi e ormeggi;
• risoluzione avarie e controlli giornalieri sul motore;
• sicurezza.
Competenze che tutti i comandanti devono possedere, per legge e per ruolo, per condurre un'imbarcazione in autonomia in Mediterraneo e ai tropici. Il test non è quindi solo un importante strumento di selezione dei nuovi skipper ma è anche un momento di verifica del know-how che tutto il nostro staff deve avere.
L'ALLINEAMENTO A TERRA si articola su 2 appuntamenti. Gli appuntamenti si svolgono online tramite la piattaforma Meet (dalle 19:30 alle 23:00 circa).
> DEPARTURE & WEATHER MANAGEMENT 28 Gennaio 2026
• analisi e studio delle Sailing Guide Water Tribe;
• lettura delle carte sinottiche;
• lettura dei modelli previsionali;
• elementi di allerta meteo;
• route & weather planning;
• comunicazioni con l'equipaggio pre-partenza;
• gestione dell'imbarco e operazioni di check-in;
• gestione delle cauzioni risarcibili.
• fare una corretta pianificazione di rotta;
• conoscere i modelli per poter sviluppare una previsione a breve (72 ore) e medio periodo (144 ore);
• gestire al meglio le comunicazioni con il tuo equipaggio;
• effettuare un check approfondito dello scafo (gli "high 5" timoneria, motore, batterie, sentine, salpa ancore).
I relatori della serata saranno Simone Todeschini > Chief Instructor & Principal Be Skilled RYA Training Center, RYA Yachtmaster Ocean commercial endorsed, RYA Diesel Engine, SRC-GMDSS, Cruising and YM Shorebased instructor. Jacopo Marcello > RYA Yachtmaster Offshore RYA SRC-GMDSS, Cruising and YM Shorebased instructor. Andrea Costella > RYA Yachtmaster Offshore, responsabile del settore charter Water Tribe.
> NAVIGATION & LANDING MANAGEMENT 25 Febbraio 2026
• analisi dello scafo nelle prime 72 ore & daily checks;
• daily route & weather planning;
• gestione day by day dell'equipaggio;
• gestione del conflitto;
• gestione emergenze mediche.
• gestione operazioni di check-out;
• gestione contenziosi e assicurazioni sui depositi.
Al termine della serata sarai in grado di:
• effettuare i controlli a bordo dello scafo;
• aggiornare la pianificazione di rotta;
• effettuare le comunicazioni a bordo durante la crociera;
• gestire le operazioni di check-out;
• gestire eventuali contenziosi con l'armatore.
I relatori della serata saranno Martino Boselli > RYA Yachtmaster Offshore RYA Diesel Engine, SRC-GMDSS, Cruising and YM Shorebased instructor. Andrea Costella > RYA Yachtmaster Offshore, responsabile del settore charter Water Tribe. Simone Todeschini > Chief Instructor & Principal Be Skilled RYA Training Center, RYA Yachtmaster Ocean commercial endorsed, RYA Diesel Engine, SRC-GMDSS, Cruising and YM Shorebased instructor.
L'ALLINEAMENTO IN MARE si articola su 3 giornate di navigazione. Gli equipaggi saranno imbarcati su monoscafi di 13 metri (7 pax. + formatore) di recente costruzione per garantire a tutti il giusto spazio e tempo di formazione.
• QUANDO: 19/20/21/22 Marzo '26 (imbarco a partire dalle ore 17:00 di giovedì 19, sbarco alle ore 17:00 di domenica 22).
L'area di attività sarà l'Egeo Occidentale, la "wind machine" del Mediterraneo. Il porto d'imbarco sarà Olympic Marina a Lavrion (Atene), raggiungibile in aereo da Milano/Roma a partire da 70 € a pax. a.r..
• meteo check & routing;
• pilotaggio di partenza e atterraggio;
• verifica del punto nave;
• emergency gates;
• manovre a vela/motore/M.O.B.;
• ancoraggi in singola/a pacchetto;
• ormeggi in porto e gestione delle linee di ormeggio.
> BREAKDOWN MANAGEMENT
• circuito di alimentazione;
• circuito di raffreddamento;
• diagnostica delle batterie;
• consumi delle utenze e dispersioni;
• alternatore/ripartitore/carica batterie/inverter;
• circuito acque bianche/nere/autoclave;
• prevenzione e risoluzione avarie;
• emergenza medica.
> SKIPPER & FLEET MANAGEMENT
• comunicazioni all'equipaggio del programma della flotta;
• comunicazioni radio con sistemi VHF DSC;
• conduzione a vela.
Se verrai selezionato/a come skipper o co-skipper, potrai far parte del nostro team e svolgere il lavoro più bello del mondo! Conoscerai oltre 300 persone che ogni stagione vengono ingaggiate in Mediterraneo, Mar dei Caraibi e Oceano Indiano. Ti verrà richiesta una disponibilità da un minimo di 1 ad un max. di 8 settimane l'anno.
Teniamo molto alla selezione, formazione e allineamento dei nostri Skipper. Motivo per il quale Water Tribe investe ingenti risorse ogni stagione per la tutela e la crescita del proprio staff, dalle gratuità/sconti nei propri percorsi formativi, alle assicurazioni RCTerzi sugli operatori, sui depositi cauzionali e ovviamente alle divise, perchè l'occhio vuole la sua parte! Per il 2026, la quota di partecipazione alla SKIPPER CAREER è stata calmierata a 230 € a pax. per i 2 appuntamenti A TERRA e le 3 gg. IN MARE (-60% rispetto al 2025).
La quota include: iscrizione al percorso, partecipazione alle 2 serate, partecipazione alle 3 gg. di navigazione (alloggio in cabina doppia), sussidi didattici e formatori.
La quota non include: spese di gestione pratica e assicurazione personale infortuni (60 €), lo Starter Pack (obbligatorio, 90 € a persona da pagare all’imbarco a copertura di pulizie finali, fuori bordo, lenzuola), deposito cauzionale dello scafo rifondibile (150 € a pax. da versare in loco all’imbarco e rifuso in mancanza di danni allo scafo al termine del percorso), trasporto da e per la base d’imbarco (a partire da 70 €), extra in loco (cassa comune di bordo a copertura di cambusa, carburante, pulizie finali ed eventuali stazionamenti in porto di notte), tutto quanto non espressamente incluso nella quota d’iscrizione al corso.
Saldo contestuale all’iscrizione.
Panoramica
QUANDO: 19/03 - 22/03
DOVE: Milano + Lavrion, Grecia
DURATA: 3 giorni
CERTIFICAZIONI RYA: no
PARTECIPANTI: 100 pax. online, 50 pax. in mare
SCONTI: Skipper WT
{{ review.author_name }}
{{ review.text }}
Visualizza recensionifaq
Le serate dedicate alla formazione A TERRA si terranno online sulla piattaforma Google Meet dalle 19:30 alle 23:00 circa. Di seguito il calendario delle serate:
> DEPARTURE & WEATHER MANAGEMENT 28 Gennaio 2026
Atene è raggiungibile con voli diretti da Milano, Roma e altre principali città Italiane. Dall’aeroporto di Atene si prosegue con un veloce trasferimento sulla base di imbarco a Lavrion Olympic Marina, punto di partenza per la formazione pratica in mare.